La Cortellesi 'docet' con il film "C'è ancora domani". Brava Paola!
Si stava meglio quando… Si stava meglio nelle famiglie numerose mangiando pane e fave, diciamo pure solo fave, poiché la mamma della tribù in questione, perdeva del tempo, di tanto in tanto, a riprendersi dall’ultimo parto e non poteva sfornare filoncini avendo sfornato altro. Si stava meglio se allevati dall’amorevole nonna o ancora meglio se dalla pia zia zitella che aveva scelto l’amore di nostro Signore e non la felicità dei sensi e che per eccesso dello stesso AMORE pretendeva di crescere i figli altrui senza sperimentare l’onta del concepimento e i dolori del parto. Si stava meglio se cresciuti sotto la gonna della sorella maggiore, mentre la madre, che sfornava filoncini, stremata dagli innumerevoli parti, finiva in una lunga degenza in casa e, prima di morire, nominava la figlia maggiore in questione, come prossima nella successione per le cure dei fratelli più piccoli. E così la sventurata rinunciava pure a sposarsi per supportare la famiglia o per ess...