Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Lettera al cancro

  Maggio 2024 Mio orrendo cancro, oggi ti butteremo fuori da casa mia e guai a te... Solo tu mancavi nella mia vita. Ero già debilitata da troppe cose e tu, adesso, qui con me, come ciliegina sulla torta. Certamente prima di riceverti, mi sono chiesta dove sbagliassi, troppe volte. Non che fossi così malvagia, ma esasperavo le mie reazioni alle avversità. Certamente ripetitiva, troppo determinista anche, e quindi la catastrofe. Sei arrivato! E adesso? Cosa farò dopo? Ricomincerò! Ricomincerò domani qui, ricomincerò altrove, oppure sulla stella di Venere, in una spiaggia immensa e deserta, ricomincerò nell'inferno dantesco, o nel paradiso sovrastante...oppure attenderò misericordia nel fuoco ardente del Purgatorio. E se fosse questa vita da me trascorsa l'Inferno, il Paradiso o il Purgatorio? Se fossi un angelo? Se fossi un demone? Se fosse la mia vita il Paradiso Terrestre mai sprofondato? Incanto di un sogno mai infranto. Ecco l'infermiere! Adesso devo prepararmi per l...

Ultimi post

Pane e saline di Rita Caramma, a salvaguardia della memoria storico-paesaggistica della Sicilia

La Cortellesi 'docet' con il film "C'è ancora domani". Brava Paola!

Il tema degli addii nei romanzi di Carmen Laterza

"Alice non lo sa", romanzo di Carmen Laterza. Recensione

Essere docente domani

Ricordiamo Giulia Cecchettin ad un anno dalla morte

La prima notte di quiete, film di Zurlini con A. Delon. 1972

Miss Violence, film. Vivere nella patologia scelta dal carnefice

"Perfetti sconosciuti" nella convinzione di saper tutto della vita e delle persone con cui condividiamo il nostro percorso

Il curioso caso di Benjamin Button. Film